Trattamento del dolore cronico

La terapia del dolore o terapia antalgica, è una branca della medicina che ha la finalità di trattare il dolore di tipo cronico e spesso refrattario, controllando gli stimoli dolorosi, al fine di migliorare la qualità di vita dei pazienti trattati.

La sintomatologia dolorosa prevede due tipologie di trattamenti, quello farmacologico attraverso l’impiego di farmaci somministrati a seconda della natura e dell’intensità dello stimolo doloroso; quello non farmacologico mediante pratiche interventiste invasive come gli impianti di neuromostimolazione midollare , la radiofrequenza , le pompe intratecali per la somministrazione di farmaci nello spazio subaracnoideoche e la Pens. Tutte pratiche che hanno lo scopo di neuromodulare lo stimolo doloroso generato dal sistema nervoso periferico.